L'appuntamento di oggi è con "Il velo dipinto", film drammatico ambientato nella Cina degli anni '20, che potrete vedere questo mercoledì in seconda serata TV.
![]() |
"Il velo dipinto", regia di John Curran (2006) In onda mercoledì 22 ottobre su Iris alle ore 23.31 |
"Il velo dipinto" è tratto dall'omonimo romanzo di William Somerset Maugham, noto scrittore del primo Novecento inglese. E inglesi sono i due protagonisti: Walter, medico batteriologo (Edward Norton), e sua moglie Kitty (Naomi Watts). Il loro rapporto è piuttosto sbilanciato e le differenze si inaspriscono quando la coppia si trasferisce in Cina per motivi di lavoro di Walter, chiamato a debellare un'epidemia di colera. In quell'angolo sperduto del mondo si crea, grazie all'incontro col viceconsole inglese Charlie, il più classico dei triangoli: lui ama lei, lei ama l'altro, l'altro (forse) non ama lei. La vera storia però è quella della profonda maturazione di Kitty, che da viziata e annoiata borghese si farà donna in grado di aiutare gli altri nelle sofferenze della malattia.
Ricordo questo film soprattutto per la sua atmosfera malinconica e soffusa (già vista in altre opere di ambientazione coloniale), che si percepisce sia come "sfondo emozionale" sia come effetto della luce naturale, delle scelte fotografiche e di colore degli ambienti e... dei vestiti. Ecco, se dovessi descrivere in una parola i look anni '20 di Kitty/Naomi direi "tenui", come pure i suoi lineamenti ed espressioni. La maggior parte dei vestiti che indossa nel film sono in colori pastello - tranne qualche eccezione in nero; quelle erano comunque le gradazioni in uso negli anni '20, ma qui l'impressione è che si siano volute accentuare.
Come di consueto lascio a voi giudicare attraverso qualche foto incentrata su Kitty, buona visione... ora e mercoledì!
Come di consueto lascio a voi giudicare attraverso qualche foto incentrata su Kitty, buona visione... ora e mercoledì!
Nessun commento:
Posta un commento