Ne avevo parlato su Facebook giovedì scorso: l'Eurovision Song Contest è una manifestazione simil-Sanremo a livello europeo, dalla storia decennale ma che solo da poco ha iniziato ad avere di nuovo notorietà in televisione e tra il pubblico. L'edizione 2016 è andata in onda la scorsa settimana e la finale di sabato ha visto vincitrice Jamala, cantante dell'Ucraina, con la canzone "1944".
L'Eurovision è un evento che non mi perdo mai, sia perchè mi piace ascoltare voci e sonorità dei mille luoghi di cui è composto il nostro continente, sia perchè ogni esibizione va al di là del canto: è una vera e propria performance di musica, costumi, scenografie e animazioni visive. Ecco perchè ho scelto come titolo moda+multimedia, andando un po' fuori dal seminato che vede i nostri lunedì sempre all'insegna del più classico cinema :)
Vi lascio alle immagini di alcuni tra i più interessanti abiti di scena indossati dalle varie cantanti, a voi giudicare se fascinosi o del tutto fuori dai limiti del buongusto ;)
 |
Questa è Jamala in un abito tradizionale ucraino |
 |
Moldavia |
 |
Croazia |
 |
Armenia |
 |
Azerbaijan |
 |
Islanda |
 |
Svizzera |
 |
Serbia |
 |
Australia (ma perchè??) - alias Barbie principessa di cristallo (giuro, avevo un vestito della Barbie UGUALE) |
 |
Bulgaria |
 |
Albania |
 |
Belgio |
 |
Italia (Francesca Michielin!) |
Io tifavo per le canzoni di Cipro, Russia, Bielorussia, Israele e Islanda, peccato non averne azzeccata una :))
Nessun commento:
Posta un commento